Vedi tutto
Una giornata indimenticabile alla scoperta di tre dei simboli più noti di Abu Dhabi in ununico tour di otto ore.
Partite dall'Aeroporto Internazionale di Abu Dhabi e fate subito tappa al Louvre Abu Dhabi, un museo universale di arte e cultura internazionale che ospita centinaia di opere dal valore inestimabile, testimoni della storia dell'umanità nei secoli. Dimenticate tutto, ma non la macchina fotografica e immortalate con uno scatto l'enorme struttura a cupola composta da 7.850 stelle. Il gioco di luci e ombre che si crea con i raggi del sole è una magia ribattezzata "pioggia di luce".
Subito dopo, visitate la maestosa Gran Moschea dello Sceicco Zayed, uno dei luoghi di culto più grandi e accoglienti al mondo, una meta fantastica per foto ricordo, nonché uno dei simboli più noti di tutta Abu Dhabi.
Come ultima tappa, ammirate il Wahat Al Karama, lo splendido monumento ai caduti che celebra il coraggio dei soldati e degli emiratini −−considerati martiri della patria−- che si sono offerti in sacrificio al servizio della loro nazione.
Infine, tornate all'Aeroporto Internazionale di Abu Dhabi e preparatevi alla vostra prossima meta.
Wahat Al Karama
Stop 2
Recommended Time: 5 minutes
Con una superficie di oltre 46.000 metri quadri, di fronte alla celeberrima Gran Moschea dello Sceicco Zayed di Abu Dhabi sorge Wahat Al Karama, un tributo senza tempo ai martiri degli Emirati che hanno sacrificato le loro vite al servizio del paese. Wahat Al Karama accoglie un memoriale permanente che commemora gli eroi degli Emirati Arabi Uniti, fra cui soldati, poliziotti, diplomatici e civili dal 1971 a oggi.
Grande Moschea dello Sceicco Zayed
Recommended Time: 2 hours
La maestosa e affascinante Grande Moschea dello Sceicco Zayed è una delle moschee più grandi del mondo, l'unica che simboleggia l'esclusiva interazione tra l'Islam e le altre culture. Lo Sceicco Zayed bin Sultan Al Nahyan, Fondatore degli EAU, aveva in mente un obiettivo ben preciso per questa moschea: racchiudere i diversi stili architettonici delle diverse civiltà musulmane e celebrare la diversità culturale creando un luogo profondamente accogliente e di grande ispirazione. Alla progettazione della moschea hanno lavorato architetti britannici, italiani ed emiratini, traendo ispirazione per il design, fra gli altri paesi islamici, da zone della Turchia, del Marocco, del Pakistan e dell'Egitto. Il risultato finale è un'opera architettonica mozzafiato e sontuosa.